Corso - 13/05/2025

RLS - RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - AGGIORNAMENTO - 4H

Ripasso delle funzione dell'RLS e normativa specifica

Argomento di attualità

ADESIONI ENTRO 7 giorni prima dell'inizio del corso

Programma

Normativa specifica: Testo Unico della sicurezza D.Lgs. 81/08

Argomenti di discussione:

    • Le funzioni del RLS alla luce del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
    • I concetti di competenza, responsabilità, autonomia, collaborazione, partecipazione e consultazione nello svolgimento del ruolo.
    • Gli ambiti di attività in cui il RLS può partecipare ed essere consultato (analisi fabbisogni formativi az.li, studio dinamiche di incidente / quasi incidente, collaborazione stesura istruzioni e procedure operative, scelta degli strumenti di IFA, scelta e ottimizzazione strumenti di comunicazione)
    • I rapporti con i lavoratori e le funzioni aziendali preposte alla sicurezza
    • I rapporti con gli organi di vigilanza e controllo.
    • La consultazione programmata.
    • Analisi degli strumenti operativi utilizzabili dai RLS (strumenti di monitoraggio e di comunicazione).
    • Distinzione tra RLS e preposto.
    • Introduzione ai Sistemi di Gestione della Sicurezza ed ai Modelli Organizzativi OHSAS 18001:2007 e Linee guida UNI INAIL.
    • L’efficacia esimente del modello organizzativo (D.Lgs 231/2001).

Fasi di creazione di un modello di gestione dei rischi in un ottica di miglioramento continuo.

Discussione e Test: Approfondimento e discussione degli argomenti trattati. Compilazione ed analisi del test per verifica del livello di apprendimento

 

docente: consulente esperto e formatore per la sicurezza

 

Destinatari

Il corso intende fornire agli RLS gli approfondimenti ed aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti che sono stati loro affidati, per esercitare con efficienza e completezza la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) all'interno dell'organizzazione del Sistema di Prevenzione e Protezione aziendale (D.Lgs. 81/2008). Tutti i Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in carica, operanti in aziende che occupano oltre 50 dipendenti (CORSO 8 H) , fino a 50 dipendenti (CORSO 4 H) che abbiano completato la formazione iniziale di 32 ore e che devono frequentare annualmente il corso di aggiornamento.

 

Requisiti minimi di partecipazione

Aver frequentato il corso base di 32 ore.

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione:

90,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

110,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

13/05/2025 08.30-12.30 presso sede Confindustria Mantova

 

Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel.  0376 2371 | www.assind.mn.it

assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it

Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682

 

Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.

Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011