Tutti i Corsi

LE ATTIVITA' DI CONTROLLO, INFORMAZIONE ED ASSISTENZA DEL SERVIZIO PSAL DI ATS
Il corso mira a far comprendere il ruolo dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS), spiegando le ragioni, la documentazione e le procedure delle ispezioni.
Il corso si propone di promuovere una collaborazione costruttiva tra il settore produttivo e l'ATS al fine di ridurre gli infortuni e le malattie professionali.

ADESIONI ENTRO IL 19 ottobre

PREPOSTI - AGGIORNAMENTO - 6 H

Il corso di aggiornamento per Preposti, della durata di 6 ore, è regolamentato dall'articolo 37, comma 7, del Decreto Legislativo 81/08, correttivo del Decreto Legislativo 106/09, (modificato dalla Legge 215/2021), nonché dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

L'articolo 2 del Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza) definisce il termine "Preposto" come una persona che, in base alle proprie competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali, supervisiona l'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, verificandone l'adeguata esecuzione da parte dei lavoratori e detenendo un potere di iniziativa funzionale.

Ai sensi dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 81/08, il datore di lavoro ha l'obbligo di assicurarsi che i preposti ricevano una formazione adeguata e specifica, nonché un aggiornamento periodico in relazione ai loro compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

L'obiettivo del corso di aggiornamento per Preposti è quello di aggiornare le conoscenze e le competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, fornendo approfondimenti giuridico-normativi, nonché aggiornamenti tecnici e organizzativi.

ADESIONI ENTRO 12 ottobre

PREPOSTI - CORSO BASE - 8 H
Il ruolo del preposto, come definito dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, riguarda la supervisione delle attività lavorative e l'assicurazione dell'implementazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, garantendo al contempo il corretto adempimento da parte dei lavoratori.

L'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in conformità con l'articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, richiede che il preposto segua un percorso formativo specifico in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, in aggiunta alla formazione generale e specifica svolta come lavoratore.

Il corso di formazione per preposti deve avere una durata minima di 8 ore ed è valido per tutte le tipologie di rischio identificate dai codici Ateco.

ADESIONI ENTRO IL 18 ottobre.

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) - CORSO BASE 32 ORE
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, eletto dai lavoratori, o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali aziendali, deve ricevere una formazione particolare in materia di sicurezza e salute attraverso uno specifico corso di formazione per essere in grado di assolvere i compiti e le attribuzioni previste dall'art. 50, comma 1, del D.Lgs. 81/2008.
Per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, è previsto dall'art. 37 comma 11 del d.lgs. 81/2008 l'obbligo di frequentare un corso di durata minima di 32 ore, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento. La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell'obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

ADESIONI ENTRO 14 novembre

RLS - RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - AGGIORNAMENTO - 4H

Ripasso delle funzione dell'RLS e normativa specifica
Argomento di attualità

ADESIONI ENTRO IL 8 novembre

RLS - RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - AGGIORNAMENTO - 8 H

Ripasso delle funzione dell'RLS e normativa specifica
Argomento di attualità

ADESIONI ENTRO IL 8 novembre

SPAZI CONFINATI
Il corso è rivolto al personale tecnico quali RSPP,ASPP, CSP, CSE, Datori di lavoro e prevede il rilascio di crediti per tali figure.
Il corso sarà tenuto da funzionari del servizio di prevenzione e sicurezza (Spsal) dell'ATS Valpadana.

ADESIONI ENTRO 9 novembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682