I FONDAMENTI PER LA FUNZIONE ACQUISTI
Ormai da mesi Buyer e Funzioni Acquisti operano con forti difficoltà e in un contesti VUCA.
Le Imprese stanno fronteggiando crescenti richieste da Clienti mai prima serviti, con esigenze mai prima affrontate, con forti pressioni sulla produttività e con concorrenti sempre più agguerriti.
Gli imprenditori sono sottoposti a minacce di nuovi modelli di business da parte di Imprese operanti nei diversi Settori.
VUCA è un acronimo che sintetizza la situazione di emergenza in cui i Buyer si trovano di fronte a:
Volatility - ossia cambiamenti rapidi ed imprevedibil dati dalla Volatilità del momento.
Uncertainty - incapacità di conoscere quello che dovrebbe accadere, quindi... Incertezza.
Complexity - "Il mondo è un Sistema interconnesso che lotta sotto il peso della Complessità.
Ambiguity - in senso positivo, significa essere aperti a più di una interpretazione ambigua.
Dopo una panoramica su come normalmente oggi si svolge un processo d'acquisto all'interno dell'attività di approvvigionamento, si affronteranno le modalità con cui la Funzione determina le proprie politiche d'acquisto, ne esamina le macro-variabili ed i criteri relazionali da impostare con i principali fornitori (Leva e Critico/Strategici).
Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda
ADESIONI ENTRO IL 9 giugno