Corso - 30/05/2023

GESTIONE DEL CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI

Il corso si pone come obiettivo quello di aiutare i partecipanti a vincere le proprie resistenze al cambiamento e lasciarsi guidare in un processo di change management. Il primo approccio che verrà presentato è quello di John Kotter.
La Teoria dei Vincoli, inoltre, nella persona del fisico israeliano Goldratt, ha elaborato alcuni strumenti logici, chiamati "strumenti di pensiero" che permettono di focalizzare sulla complessità della realtà ed agire su di essa in maniera efficace; la seconda parte del corso insisterà su questi strumenti.
Goldratt in particolare ha individuato sei livelli di resistenza al cambiamento che tutti gli esseri umani tendono ad avere e per ciascun livello ha sviluppato uno specifico strumento per il superamento.

ADESIONI ENTRO IL 23 maggio.

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

• Kotter e gli 8 step fondamentali in un processo di cambiamento (change management)

• Introduzione alla teoria dei vincoli

• I sei livelli di resistenza al cambiamento

• I Thinking Processes Tools: la nuvola del problema centrale, l’albero della realtà corrente, l’albero della realtà futura, la nuvola delle implicazioni negative, l’albero dei pre-requisiti, l’albero della transizione.

• Approfondimento ed esempi di nuvola del Conflitto.

 

docente: Cristina Recenti - consulente esperto area produzione ed innovazione

 

Destinatari

Tutte le figure aziendali.

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

300,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

400,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

30/05/2023 09.00-18.00 presso sede Confindustria Mantova

 

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682