Corso - 31/10/2023

IVA: PRINCIPI DELL'IMPOSTA E NOTE DI VARIAZIONE. BASE IMPONIBILE, ESCLUSIONI, ESENZIONI, NON IMPONIBILITÀ, REVERSE CHARGE E ESTERO

I PARTE
I presupposti dell'Iva, operazioni imponibili, non imponibili e esenti. Le limitazioni alla detrazione e il pro-rata di detraibilità.

II PARTE
Reverse charge e operazioni con l'estero.
Registrazioni, Liquidazioni, Versamenti e adempimenti comunicativi.
La gestione del credito annuale e infrannuale.
Aspetti sanzionatori e ravvedimento.


ADESIONI ENTRO IL 24 ottobre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

I PARTE

  • I presupposti dell’Iva, operazioni imponibili, non imponibili e esenti:

- I presupposti soggettivo, oggettivo, territoriale

- La base imponibile e le aliquote d’imposta

- Le esclusioni dalla base imponibile: art.15

- Operazioni non imponibili

- Operazioni esenti

  • Le limitazioni alla detrazione e il pro-rata di detraibilità:

- Esclusioni e riduzioni della detrazione dell’Iva

- Pro-rata di detraibilità e rettifica della detrazione

- La separazione delle attività art.36

 

 

II PARTE

  • “Reverse charge” e operazioni con l’estero:

- Il “reverse charge”: carrellata dell’art. 17

- Le principali casistiche di “reverse charge” interno

- Operazioni con l’estero: IntraUE, ExtraUE, operazioni triangolari

- Le cessioni all’esportazione, le operazioni assimilate e i servizi internazionali

- Lo split payment nelle operazioni con enti pubblici

 

  • Registrazioni, Liquidazioni, Versamenti e adempimenti comunicativi:

- I principi della fatturazione delle operazioni, il momento di effettuazione e la fattura differita

- Termini di registrazione fatture attive e passive

- Le liquidazioni periodiche e i versamenti; la scelta sull’acconto

- Le comunicazioni periodiche all’Agenzia delle Entrate

- La conservazione a norma di documenti e registri

 

  • La gestione del credito annuale e infrannuale:

- Il credito annuale: quale modalità di utilizzo

- Il credito infrannuale: presupposti e modalità di utilizzo

- Visto di conformità e compensazione nel modello F24

 

  • Aspetti sanzionatori e ravvedimento:

- L’omesso o ritardato versamento

- L’omessa fatturazione

- La dichiarazione infedele

- L’utilizzo di crediti in eccesso o inesistenti

- L’istituto del ravvedimento operoso

 

 

 

DOCENTE

Dott. Gabriele Bacchiega - commercialista

 

 

Durata

07.00 ore

 

Quota di adesione:

300,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

400,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

31/10/2023 09.00-12.30 presso sede Confindustria Mantova

07/11/2023 09.00-12.30 presso sede Confindustria Mantova

 

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682