Corso - 21/11/2023

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Quadro generale di riferimento. Aspetti contabili e di bilancio. Valutazione a fine esercizio. Presunzioni di cessione e di acquisto.

ADESIONI ENTRO IL 14 novembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

  • Quadro generale di riferimento:

- Normativa di riferimento

- Nozioni di magazzino e di rimanenza

- Le diverse tipologie

  • Aspetti contabili e di bilancio:

- La rilevazione contabile degli acquisti di materie e di servizi. Cenni

- La rilevazione contabile delle rimanenze a fine esercizio

- La rappresentazione in bilancio, nel libro inventari e in nota integrativa

  • Valutazione a fine esercizio:

- La valorizzazione delle rimanenze fisiche a fine anno

- La riduzione obbligatoria di valore (valore di mercato; valore normale) per le varie tipologie di beni in giacenza

- Confronto tra regole civili e fiscali. Gestione delle differenze nella dichiarazione dei redditi

  • Presunzioni di cessione e di acquisto:

- Vincere le presunzioni: distruzioni di beni, cessioni gratuite, rottamazione e declassamento

- La contabilità di magazzino. I requisiti delle scritture ausiliarie

- Le verifiche fiscali

 

 

DOCENTE

Dott.ssa Alessandra Marini - commercialista

 

Durata

03.00 ore

 

Quota di adesione:

130,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

170,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

21/11/2023 09.00-12.00 presso sede Confindustria Mantova

 

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682