Programma
LE NOVITA' DEL CODICE DELLA CRISI
Il recepimento nell’ordinamento italiano della Direttiva "Insolvency";
I nuovi obblighi derivanti dall'art. 2086 c.c.
Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d'impresa;
I segnali di allarme ed il ruolo dei creditori pubblici qualificati
ONERI E RESPONSABILITA’ IN CAPO AGLI AMMINISTRATORI
La tutela della continuità aziendale e l’eventuale attivazione degli strumenti per il superamento della crisi;
La nuova formulazione dell’art. 2476 c.c.
INDICATORI DI ALLERTA DELLA CRISI AZIENDALE
Inadeguatezza flussi di cassa prospettici;
Elaborazione e monitoraggio altri indicatori di allerta
ALTRE PROCEDURE AZIENDALI E POSSIBILI RISCHI
Analisi delle altre procedure aziendali e dei possibili rischi;
Altre possibili verifiche: centrale rischi, DVR, MOGC 231
DOCENTI
Dott. Marco Castellini - commercialista
Dott.ssa Francesca Araldi - commercialista
Destinatari
Imprenditori, AD, Legali Rappresentanti, Responsabili Amministrativi
Durata
02.50 ore
Quota di adesione:
Gratuito per le aziende associate a Confindustria Mantova
100,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
14/09/2022 09.00-11.30 presso Unione