Corso - 23/09/2025

ANALISI DI BILANCIO, CONTROLLO DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE AZIENDALE

Il Controllo di Gestione è un processo di raccolta e analisi dei dati economici al fine di valutare risorse e fattori produttivi, utili ad ottenere un controllo sulla performance delle diverse aree rispetto agli obiettivi aziendali. Conoscere come avviene il Controllo di Gestione in azienda e saper analizzare i Bilanci dei Clienti e dei Fornitori permette di fornire a tutto il management, ai Commerciali, ai Responsabili degli Acquisti le informazioni per prendere decisioni corrette nell'esercizio delle loro funzioni

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

Parte generale

 

Concetti di Economia, Contabilità Generale e Bilancio

  • Cenni di Macro e Micro Economia
  • Mercati e Mercati High e Low Cost.
  • Libera Concorrenza, Oligopolio, Cartello, Monopolio e … Monopsonio;
  • Mercati e le loro "Variabilità";
  • Che cos'è e a che cosa serve la Contabilità Generale in azienda;
  • Il Bilancio: struttura e interpretazione;
  • Perchè il Bilancio non basta al Controllo di Gestione: limiti e soluzioni.
  • Pianificazione aziendale

Esercitazione

 

Parte specifica

 

La Contabilità Analitica

  • Obiettivi, definizioni e metodi della Contabilità Analitica
  • Centri di Costo e di Ricavo
  • Contabilità per Centri
  • Cenni sull'Analisi dei Costi

 

Classificazione dei costi, strumenti e metodologie per una "Cost Analisys"

  • La classificazione dei Costi
  • I metodi di «costing»
  • Elaborazioni e gestione dati
  • Strumenti di controllo
  • Efficacia vs efficienza

 

Pianificazione e Budget

  • Il Budget: requisiti, forma, componenti
  • Budget delle vendite
  • Budget economico
  • Analisi e Report
  • Contabilità Analitica vs Budget
  • Cenni sui KPI

 

Esempi di Bilanci, Pianificazione, Budget e casi pratici.

Possibili Strumenti: Lettura dei Bilanci, Indici di Redditività, Balance Score Card, KPI, …

 

Relatori: Celeste Vitte, Maurilio Sartor

 

 

Durata

16.00 ore

 

Quota di adesione:

600,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

800,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

23/09/2025 13.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

30/09/2025 13.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

09/10/2025 13.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

16/10/2025 13.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

 

Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel.  0376 2371 | www.assind.mn.it

assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it

Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682

 

Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.

Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011