Il convegno ha l'obiettivo di fornire alle imprese indicazioni "tecniche" su due temi importanti legati all'accesso al credito: la Centrale Rischi e la Gli Strumenti di copertura del rischio.
La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d'Italia finalizzato all'acquisizione di informazioni sull'indebitamento della clientela di banche e intermediari finanziari, attraverso le segnalazioni che mensilmente vengono da essi effettuate.
Svolge un ruolo particolarmente importante nelle decisioni bancarie di concessione del credito.
Carlo Morichini, direttore di Credito Impresa - Agenzia in attività finanziaria di Confidi Systema!, illustrerà il funzionamento della CR, partendo dal sistema delle segnalazioni e fornendo indicazioni su come mantenere una buona gestione della stessa CR alla luce delle interazioni con il bilancio d'esercizio e col fabbisogno finanziario d'impresa.
Al tema della Centrale Rischi si affiancherà anche il tema degli Strumenti di copertura del rischio di credito.
La conoscenza di questi strumenti consente alle imprese di comprendere preventivamente le diverse tipologie di strumenti e soluzioni per chiedere nuovo credito e le modalità di gestione degli stessi nel tempo per massimizzare i benefici per le proprie realtà.
Marina Taddeo, Responsabile dell'Area Controgaranzie di Confidi Systema! illustrerà alcuni elementi operativi del Fondo di Garanzia e l'opportunità del prodotto FEI INNOVFIN (garanzia Europea su prestiti e crediti diretti alle PMI).