Tutti i Corsi

FINANZA CONTABILITA' E FATTORI ESG: COME CAMBIA IL MONDO DELLE IMPRESE
Il tema della sostenibilità è divenuto ormai preponderante nel mondo delle imprese. Il cambiamento a tutto tondo è iniziato e le grandi imprese stanno facendo da traino lungo tutta la filiera per trasmettere l'impulso al cambiamento verso la sostenibilità. La finanza è un formidabile veicolo per indirizzare progettualità e risorse verso la tutela dell'ambiente e delle persone.
Il percorso affronta il tema soffermandosi in particolare sugli aspetti che impattano sulla finanza di impresa, i suoi progetti e i rapporti col sistema esterno. Gli obiettivi, infatti, non vanno solo dichiarati ma bensì misurati; il mercato finanziario è molto attento ed è sempre più alla ricerca di impieghi sostenibili.

ADESIONI ENTRO IL 10 ottobre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

GLI EQUILIBRI DI CASSA
Il fulcro delle analisi sullo stato di salute dell'impresa
Affrontando il tema della solidità di un'impresa da qualsiasi angolazione è di fatto impossibile non doversi confrontare con l'analisi dei numeri della medesima sotto la lente finanziaria ovvero quella dei flussi di cassa.
Dal lato delle imprese la recente entrata in vigore, il 15 luglio 2022, del codice della crisi di impresa e dell'insolvenza ha creato un vero e proprio obbligo di studio degli equilibri finanziari passati e futuri. L'art. 3 del medesimo codice impone infatti di verificare la sostenibilità dei debiti e le prospettive di continuità aziendale almeno per i dodici mesi successivi.
Il corso che si presenta affronta quindi a tutto tondo il tema dell'analisi storica e prospettica del flusso di cassa per introdurre i partecipanti al mondo dell'analisi dei cash flows aziendali e del loro utilizzo ai fini dell'analisi interna nonché per l'accesso al credito.

ADESIONI ENTRO IL 23 novembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

IL BUDGET DI TESORERIA
Realizzare la programmazione finanziaria di breve periodo
Le logiche per comprendere il redigere un piano finanziario semestrale per il monitoraggio della produzione di flusso di cassa mensile: dal processo di recupero dati in azienda alla redazione dello schema di budget di tesoreria.
Il budget di cassa rappresenta uno strumento irrinunciabile di controllo di gestione, e in particolare del monitoraggio e dell'evoluzione delle esigenze di tesoreria.
Il percorso fornisce informazioni utili alla predisposizione di un budget di cassa concretamente applicabile alla propria realtà aziendale e compliant alla recente riforma della crisi di impresa.
Il programma prevede sia una parte di inquadramento generale delle logiche di costituzione dello strumento, sia l'elaborazione concreta di un budget di cassa su piattaforma excel.

ADESIONI ENTRO IL 2 novembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

LE BASI DELLA FINANZA PER NON ADDETTI
Tutte le decisioni aziendali, a prescindere dall'area funzionale nella quale hanno origine, hanno effetti economici, finanziari e patrimoniali.
Un manager deve presidiare queste dimensioni e valutare in anticipo gli effetti delle proprie decisioni.

ADESIONI ENTRO IL 8 giugno

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

LE SOFISTICAZIONI DI BILANCIO: COME INDIVIDUARLE
Il percorso presenta i più comuni metodi di intervento sul bilancio allo scopo dell'ingentilimento dei numeri oppure, al contrario, per avvilirli quando i risultati sono paradossalmente eccessivamente buoni.
L'intervento ha l'obiettivo di fornire le best practices per individuare le sofisticazioni applicate alle grandezze di bilancio.

ADESIONI ENTRO IL 21 settembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682