Tutti i Corsi

EXPORT MANAGER: COME EVITARE I FRAINTENDIMENTI IN INGLESE
Il seminario si pone l'obiettivo di spiegare le differenti conseguenze pratiche dell'uso di certi termini in base al contesto nazionale in cui devono essere interpretati (USA, Inghilterra, Europa continentale, Paesi a tradizione mista). Capire che impegni assumiamo firmando un accordo o scrivere un contratto in inglese che sia corretto e comprensibile è indispensabile. Anche l'export manager potrebbe usare impropriamente termini inglesi già nella fase della negoziazione comportando conseguenze a volte importanti e inaspettate. Inoltre accade spesso che un accordo scritto in inglese tra soggetti di altri Paesi sia disciplinato da norme di Paesi con ordinamenti diversi e che non conoscono le figure giuridiche di common law che sono citate nell'accordo. Ciò comporta una serie di conseguenze sulle responsabilità e i diritti descritti nel contratto. Conoscerle permetterà di evitare errori e di trovare la soluzione corretta ad ogni situazione.

ADESIONI ENTRO IL 29 settembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

I PAGAMENTI INTERNAZIONALI
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti per valutare i pro ed i contro delle varie forme di pagamento impiegate nel commercio internazionale e per saperle gestire.

ADESIONI ENTRO IL 10 maggio
I TERMINI DI RESA - INCOTERMS
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti per poter scegliere il termine di resa più adatto alla forma di pagamento e di trasporto utilizzata.

ADESIONI ENTRO IL 11 ottobre
LA DOGANA E LE OPERAZIONI CON L’ESTERO
Il corso fornire le conoscenze e gli strumenti per poter gestire correttamente le esportazione ed importazioni ed i relativi documenti doganali.

ADESIONI ENTRO IL 12 aprile
LA TUTELA DEL COMPRATORE E DEL VENDITORE NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI: I RECLAMI PER VIZI E INADEMPIMENTI NELLA COMPRAVENDITA INTERNAZIONALE
Un'azienda che viene citata in un tribunale arabo, un'altra scopre che nel Paese del cliente insolvente le garanzie ricevute sono invalide, ecc.
Queste esperienze si potevano evitare. Il fine del seminario è indicare gli strumenti, le opportunità e le precauzioni che permettono di individuare ed evitare le criticità che compratore e venditore incontrano nel commercio internazionale.

ADESIONI ENTRO IL 3 maggio

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

ORIGINE DELLE MERCI - 'MADE IN' E 'ORIGINE PREFERENZIALE'
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti per poter gestire correttamente la 'questione' dell’origine delle merci (preferenziale e non).

ADESIONI ENTRO IL 13 settembre
ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682