Corso - 05/11/2025

RESPONSABILE DEL REPARTO PRODUTTIVO

In tutte le realtà produttive impegnate nel miglioramento continuo si conferma il ruolo essenziale e critico del reparto, dove assumono centralità le capacità professionali ed organizzative del responsabile. A questa figura sono quindi richieste grande competenza tecnica e notevole capacità gestionale, al fine di costituire l`elemento di congiunzione ottimale tra la base operativa e la direzione aziendale. Il percorso formativo si propone pertanto di trasferire ai partecipanti la consapevolezza del ruolo attivo e responsabile che il capo reparto deve svolgere, fornendo le competenze tecniche e organizzative utili per programmare e decidere con tempestività , motivare e gestire le risorse umane, dialogare e collaborare con le diverse funzioni aziendali, essere propositivi e aggiornati per il conseguimento degli obiettivi di produttività dell'azienda

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

  • I modelli organizzativi di fabbrica.
  • Modelli tradizionali e modelli avanzati.
  • Le figure e i ruoli: capo reparto, capo turno, etc.
  • Terminologia e contenuti.
  • Centralizzazione e distribuzione delle funzioni di staff.
  • Polivalenza della funzione.
  • Pianificazione, programmazione, monitoraggio e miglioramento continuo delle attività di reparto.
  • Controllo dei costi e degli standard di qualità attraverso l`identificazione e l`utilizzo di KPI di processo.
  • Risorse umane in fabbrica e ruolo del responsabile di reparto: l`evoluzione del ruolo del responsabile di reparto. Selezione, formazione
  • e addestramento degli operatori.
  • Il rapporto operatori-responsabile e il rapporto tra operatori: la motivazione.
  • Le sfide del capo reparto nel coinvolgimento del personale d`officina: comunicare con efficacia, risolvere i problemi, creare un clima
  • positivo nella squadra, gestire il cambiamento, imparare a rinunciare attraverso la delega, valutare le prestazioni dei collaboratori

Docente: Dott.ssa Cristina Recenti e Fabio Zanoncelli - consulenti organizzativi di azienda

 

Durata

32.00 ore

 

Quota di adesione:

1.200,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

1.400,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

05/11/2025 08.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

12/11/2025 08.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

 

Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel.  0376 2371 | www.assind.mn.it

assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it

Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682

 

Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.

Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011