Programma
Sustainability Management
• Cosa si intende per sostenibilità: ESG
• L’agenda 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
• La normativa CSRD ed ESRS
• I vincoli normativi che arrivano dall’Europa e a cascata a livello nazionale: quali sono gli obblighi di legge e per quali tipi di aziende
• I vantaggi di iniziare a fare un piano di sostenibilità
• Come “misurare” la sostenibilità: Reporting, rating e bilancio di sostenibilità
Esempi di piattaforme di attestazione (Ecovadis, Open ES)
Modulo «G»: Business continuity & Sustainability
• Cosa significa la dimensione «G» della sostenibilità
• La sostenibilità in termini di governance.
• La business continuity ed il risk management.
• Cenni sugli sul alcune norme diffuse: ISO 22301 (business continuity), ISO 31000 (risk management), ISO 27001 (sicurezza delle informazioni), ISO 20121 (eventi sostenibili), UNI PdR 44:2018 (Credit Management), UNI PdR 63:2019 (Treasury Management), MOG 231
Modulo «S»: Social Sustainability
• Cosa significa la dimensione «S» della sostenibilità
• La sostenibilità in termini di tutela delle persone.
• La tutela del lavoratore in termini di salute e sicurezza (ISO 45001)
• Compatibilità tra lavoro e famiglia (Family audit)
• Benessere organizzativo, lavoro dignitoso, crescita economica
• Diversity management e la parità di genere (ISO 30415 – PdR 125:22)
• La sostenibilità come leva di talent retention & acquisition.
• Le norme per la responsabilità sociale:
• La società Benefit e la certificazione B Corp
Modulo «E»: Environment Sustainability
• Cosa significa la dimensione «E» della sostenibilità
• La sostenibilità in termini di tutela ambientale.
• Carrellata sui diversi tipi di approccio alla sostenibilità ambientale
docenti: Davide Biasco - Fabrizio Fujani - Elisabetta Bertocci - consulenti esperti in sostenibilità
Durata
16.00 ore
Quota di adesione:
600,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova
800,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
19/02/2025 14.00-18.00 in videoconferenza sincrona
26/02/2025 14.00-18.00 in videoconferenza sincrona
06/03/2025 14.00-18.00 in videoconferenza sincrona
12/03/2025 14.00-18.00 in videoconferenza sincrona
Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel. 0376 2371 | www.assind.mn.it
assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682
Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.
Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011