Corso - 21/05/2025

VALUTAZIONE DEL COSTO TOTALE DI UN NUOVO PRODOTTO INDUSTRIALE

Il costo di un nuovo prodotto rappresenta un argomento sfidante per un’azienda manifatturiera soprattutto se si tratta di un prodotto radicalmente nuovo o molto differente dal catalogo dell’azienda. In tale situazione, le persone coinvolte nella stima dei costi (capi progetto, progettisti, industrializzatori e responsabili di produzione) per poter formulare un preventivo d’offerta al cliente, devono affrontare le varie fasi di previsione dei costi dei componenti (make or buy), dei costi di produzione, degli investimenti e dei costi dell’intero sviluppo. In questo corso si tratterà l’approccio alla creazione della distinta base/cicli di lavorazione basata sulle specifiche di progetto e la creazione del budget di progetto per il suo sviluppo (tempistiche, persone, investimenti): dalla fase iniziale di concept alla produzione di serie.

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

• Analisi delle specifiche e requisiti di prodotto (tecnici, funzionali, normativi, mercati di sbocco, volumi, prezzi).
• Studio di fattibilità: prodotto simile a prodotti a catalogo oppure totalmente nuovo? Analisi dei componenti / materiali / cicli di lavoro nuovi e comuni a precedenti.
• Stima iniziale del costo: creazione della distinta preliminare per componenti/materiali/cicli di lavoro.
• Analisi “make or buy” dei componenti e processi: coinvolgimento fornitori e creazione supply chain
• Valutazione tempistiche di sviluppo e lancio prodotto (time to market)
• Creazione budget progetto (persone, materiali, macchinari, impianti, test, formazione addetti)
• Calcolo del costo prodotto finale per proposta al mercato. Aggiornamento distinta base/cicli
• Ottimizzazione costi nuovo prodotto: valutazione efficienza/scarti in pre-serie e prime produzioni, creazione dei piani di miglioramento del prodotto a breve, medio e lungo termine. Manutenzione distinta base.

docente: Lorenzo Menaldo - consulente tecnico di produzione

 

Destinatari

Il corso, per come è strutturato e per gli argomenti presentati, è particolarmente indicato ai Project Manager, responsabili di sviluppo prodotto, progettisti, industrializzatori, controllers provenienti da industrie manifatturiere che sono coinvolti nel processo di creazione dei costi prodotto e nella stima costi di nuovi manufatti. Tale corso fornirà loro i concetti fondamentali per fondare un proprio metodo adatto a creare gli strumenti aziendali dedicati alla creazione del costo totale prodotto.

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

300,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

400,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

21/05/2025 08.30-17.30 presso sede Confindustria Mantova

 

Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel.  0376 2371 | www.assind.mn.it

assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it

Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682

 

Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.

Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011