La progettazione, come ogni attività quotidiana, non è immune dalla variabilità e dall’incertezza. Basta infatti che si verifichi un piccolo evento di per sé anche insignificante e un intero progetto, che sembrava perfettamente avviato ed estremamente remunerativo, rischia di tramutarsi in una grossa perdita per l’azienda: i tempi si allungano, le spese aumentano, le condizioni di mercato cambiano e l’azienda deve intervenire pesantemente per contenere i danni.
Il corso è dedicato a tutti coloro che si trovano a dover gestire dei progetti, laddove per progetto si intende lo svolgimento di attività gestite e coordinate al fine di ottenere un risultato con specifiche caratteristiche, in un tempo predeterminato e con risorse limitate.
ADESIONI ENTRO IL 2 marzo
Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda
Programma
●Le 4 fasi del processo di progettazione e le metodiche a supporto della loro gestione:
○Concezione – Il Project Charter.
○Pianificazione – l’obiettivo e la WBS.
○Esecuzione: tecniche di programmazione reticolare, il diagramma di Gantt, la stima dei costi.
○Monitoraggio e controllo del progetto: la stima dei costi, il quality control plan.
●La chiusura del progetto: lesson learned.
●Come gestire la “risorsa vincolo”.
●Il metodo Critical Chain.
●Gli strumenti per la pianificazione, gli applicativi e il loro funzionamento.
docente: Alessia Corradi - consulente esperto produzione e logistica
Durata
16.00 ore
Quota di adesione:
600,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova
800,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
21/06/2023 08.30-17.00 presso sede Confindustria Mantova
28/06/2023 08.30-17.00 presso sede Confindustria Mantova