La vita del Project Manager in Italia non è sempre facile. Egli ha la responsabilità di raggiungere l’obiettivo completando i progetti nei tempi e con le risorse stabilite, ma spesso non gli è data l’autorità sufficiente per prendere decisioni. Inoltre è evidente che il risultato del lavoro del project manager dipende dalle risorse coinvolte nei progetti e che la sua autorevolezza è spesso messa in discussione dalla mancanza di competenze tecniche.
Assegnare compiti e definire i tempistiche di realizzazione in tale contesto risulta quindi difficile e fonte di possibili conflitti.
L’intervento proposto ha come obiettivo la trasmissione di un approccio innovativo che consenta al PM di gestire efficacemente la comunicazione ed affrontare brillantemente le situazioni conflittuali, evitando il compromesso e puntando alla soddisfazione di entrambe le "parti"
ADESIONI ENTRO IL 20 settembre
Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda
Programma
●Comunicare efficacemente:
○Riconoscere quando gli altri hanno un problema.
○Ascoltare le emozioni degli altri.
○Riconoscere le barriere alla comunicazione.
○Cosa è l’ascolto attivo e come lo si esercita.
●Gestione dei conflitti:
○Individuare e rappresentare i conflitti: la nuvola del conflitto.
○Conoscere interpretare e gestire il conflitto.
○Creare condivisione e partecipazione alla soluzione: come raggiungere una soluzione win-win.
docenti: Alessia Corradi e Stefania Belussi - consulenti area produzione e logistica
Durata
16.00 ore
Quota di adesione:
600,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova
800,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
27/09/2023 08.30-17.00 presso sede Confindustria Mantova
04/10/2023 08.30-17.00 presso sede Confindustria Mantova