Tutti i Corsi

ACQUISTI: IL RESPONSABILE OGGI
Il corso permette di apprendere gli strumenti, mediante esempi applicativi, che consentano al Purchasing Manager di individuare le soluzioni più idonee, sia in termini di organizzazione, che di modalità di gestione e controllo.

ADESIONI ENTRO IL 24 settembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

I FONDAMENTALI PER LA FUNZIONE ACQUISTI
Metodologie e strumenti per gestire la Funzione in azienda

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

INCOTERMS 2020: CONOSCERLI PER GESTIRE BENE ACQUISTI, VENDITE, IMPORT/EXPORT
I Fondamentali per la Gestione della Logistica e degli Incoterms Organizzare, implementare e gestire la Logistica e Incoterms in azienda.

ADESIONI ENTRO 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

KPI: PROGETTARE E COSTRUIRE GLI INDICATORI DI PRESTAZIONE
Il percorso consente di comprendere perché è importante definire e strutturare i processi per monitorarli efficacemente ed individuare le modalità da utilizzare per la misurazione delle performance. Consente di porre le basi per individuare e costruire i KPI, come impiegarli concretamente e come trattare le informazioni raccolte.

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

L’ ABC DELLA SOSTENIBILITA’
Il corso si propone di fornire in modo sintetico concetti fondamentali per un approccio concreto per potersi orientare nelle scelte aziendali sul tema. Saranno affrontati i vari aspetti: legali, ambientali, sociali, di governance (gli ESG), l’ambito finanziario, la catena di fornitura, le eventuali certificazioni, sottolineando i vantaggi di diventare sostenibile (vedi rating bancario e nuovi finanziamenti).

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

LA GESTIONE DEI PROGETTI (PROJECT MANAGEMENT)
Il Project Manager ha la responsabilità di raggiungere l'obiettivo completando i progetti nei tempi e con le risorse stabilite, ma spesso non gli è data l'autorità sufficiente per prendere decisioni. Inoltre deve considerare le risorse che gli vengono fornite e la sua autorevolezza è spesso messa in discussione dalla mancanza di competenze tecniche. Assegnare compiti e definire i tempistiche di realizzazione in tale contesto risulta quindi difficile e fonte di possibili conflitti.
L'intervento proposto ha come obiettivo la trasmissione di un approccio innovativo che consenta al PM di gestire efficacemente la comunicazione ed affrontare brillantemente le situazioni conflittuali, evitando il compromesso e puntando alla soddisfazione di entrambe le "parti"

ADESIONI ENTRO 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE (DEMAND PLANNING)
Pianificare efficacemente la produzione è il cuore pulsante delle aziende manifatturiere.
La sfida del responsabile di pianificazione è garantire disponibilità di prodotti finiti mantenendo i magazzini contenuti.
Purtroppo la maggior parte dei sistemi di pianificazione della produzione non è in grado di cogliere entrambe le sfide e il risultato frequente è avere "rotture di stock" su alcuni articoli e obsolescenze rilevanti su altri.
Obiettivo del corso è guidare i partecipanti alla comprensione dei metodi avanzati ed efficaci della pianificazione della produzione di serie al fine di realizzare piani di produzione realistici che offrano un elevato livello di servizio al cliente e il massimo profitto per l'azienda

ADESIONI ENTRO IL 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

REALIZZAZIONE DI FIERE AZIENDALI
La partecipazione ad una fiera comporta una attenta analisi e pianificazione ex ante ed ex post.
Obiettivo del corso è l'acquisizione di un metodo per organizzare e strutturare in modo efficace ed efficiente una fiera e saperne misurare i risultati.

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

RESPONSABILE DEL REPARTO PRODUTTIVO
In tutte le realtà produttive impegnate nel miglioramento continuo si conferma il ruolo essenziale e critico del reparto, dove assumono centralità le capacità professionali ed organizzative del responsabile. A questa figura sono quindi richieste grande competenza tecnica e notevole capacità gestionale, al fine di costituire l`elemento di congiunzione ottimale tra la base operativa e la direzione aziendale. Il percorso formativo si propone pertanto di trasferire ai partecipanti la consapevolezza del ruolo attivo e responsabile che il capo reparto deve svolgere, fornendo le competenze tecniche e organizzative utili per programmare e decidere con tempestività , motivare e gestire le risorse umane, dialogare e collaborare con le diverse funzioni aziendali, essere propositivi e aggiornati per il conseguimento degli obiettivi di produttività dell'azienda

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

STRUMENTI PER UN MAGAZZINO EFFICACE
Le qualità e l'efficienza del magazzino hanno ormai assunto un ruolo determinante nel servizio che l'azienda offre ai clienti. É pertanto indispensabile riprogettare l'organizzazione e la gestione delle aree di ricevimento, stoccaggio e movimentazione interna al fine di raggiungere un elevato livello di servizio. È auspicabile, quindi, padroneggiare gli strumenti che consentono di strutturare le informazioni del magazzino per:
- impostare modelli di organizzazione del lavoro basati sulle nuove richieste del mercato
- controllarne le prestazioni per ottenere il massimo dalle sue risorse.
Il corso si propone di fornire elementi conoscitivi e metodologici legati all'organizzazione, alle tecnologie, alla realizzazione e alla gestione del magazzino.

ADESIONI ENTRO 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

TECNICO SUPPLY CHAIN
Il corso si propone la creazione della figura del supply chain manager, figura alla quale viene affidata la gestione della catena logistica di un'azienda, sia nei settori che si occupano di produzione e sia in quelli che gestiscono le fasi di vendita e distribuzione. Per quanto riguarda l'operatività nell'ambito del processo produttivo il supply chain manager si occupa di pianificare gli approvvigionamenti, ossia le entrate a magazzino, e di gestire i flussi delle merci verso i vari reparti produttivi. Nello specifico si occupa di identificare i prodotti da acquistare, valutando con attenzione le caratteristiche che maggiormente si allineano alle esigenze dell'azienda sia a livello tecnico che economico. Completano la formazione l'identificazione di strumenti utili al monitoraggio delle consegne, sia per quanto riguarda il rispetto delle tempistiche e sia l'integrità dei prodotti.

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

VALUTAZIONE DEL COSTO TOTALE DI UN NUOVO PRODOTTO INDUSTRIALE
Il costo di un nuovo prodotto rappresenta un argomento sfidante per un’azienda manifatturiera soprattutto se si tratta di un prodotto radicalmente nuovo o molto differente dal catalogo dell’azienda. In tale situazione, le persone coinvolte nella stima dei costi (capi progetto, progettisti, industrializzatori e responsabili di produzione) per poter formulare un preventivo d’offerta al cliente, devono affrontare le varie fasi di previsione dei costi dei componenti (make or buy), dei costi di produzione, degli investimenti e dei costi dell’intero sviluppo. In questo corso si tratterà l’approccio alla creazione della distinta base/cicli di lavorazione basata sulle specifiche di progetto e la creazione del budget di progetto per il suo sviluppo (tempistiche, persone, investimenti): dalla fase iniziale di concept alla produzione di serie.

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel.  0376 2371 | www.assind.mn.it

assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it

Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682

 

Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.

Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011