Tutti i Corsi

IL TECNICO DELLA PRODUZIONE LEAN
In contesti sempre più complessi e flessibili fondamentale, all'interno di organizzazioni manifatturiere, diventa la presenza di figure tecnico-gestionali in grado di analizzare il sistema logistico-produttivo e, sulla base di principi di snellimento ed efficientamento, individuare azioni o promuovere progetti di miglioramento.
Il corso ha lo scopo di fornire l'adeguata contestualizzazione nel mondo operations, illustrare le tecniche di analisi e misura del lavoro e condividere principi teorici e metodologie del Lean Production System in un approccio orientato al Miglioramento Continuo ed anche, oggi, con una prospettiva verso la Smart Factory.
L'organizzazione della fabbrica snella si fonda sulla riduzione o l'eliminazione delle inefficienze riconducendo i processi alla loro semplicità, integrando le catene cliente-fornitore (interno/esterno), focalizzando le proprie attività e risorse sul prodotto, garantendo recuperi di efficienza e miglior livello di servizio al Cliente.

ADESIONI ENTRO IL 27 settembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

IMPORTANZA DELLA MANUTENZIONE PREVENTIVA E PREDITTIVA
Aziende di tutto il mondo hanno già apprezzato e applicato i contenuti del TPM (Total Productive Maintenance) nella gestione della manutenzione.
Si tratta di una metodologia Lean che ha portato altre aziende a realizzare un programma di manutenzione preventiva e migliorativa, in grado di ridurre le inefficienze e massimizzare la produttività delle macchine. Applicando la metodologia del TPM si ottiene la riduzione delle fermate degli impianti e di altre problematiche che possono incidere sull’efficienza dei processi di produzione. L’indicatore per misurare i risultati introdotti tramite il TPM è l’OEE, che misura disponibilità, efficienza e qualità delle macchine. L’intervento formativo si propone di avvicinare i partecipanti alle logiche sottese al TPM e di accompagnarli nella comprensione di tecniche e metodi per la costruzione di un programma di pianificazione e controllo.

ADESIONI ENTRO IL 8 novembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

LA GESTIONE DEI PROGETTI (PROJECT MANAGEMENT)
La vita del Project Manager in Italia non è sempre facile. Egli ha la responsabilità di raggiungere l’obiettivo completando i progetti nei tempi e con le risorse stabilite, ma spesso non gli è data l’autorità sufficiente per prendere decisioni. Inoltre è evidente che il risultato del lavoro del project manager dipende dalle risorse coinvolte nei progetti e che la sua autorevolezza è spesso messa in discussione dalla mancanza di competenze tecniche.
Assegnare compiti e definire i tempistiche di realizzazione in tale contesto risulta quindi difficile e fonte di possibili conflitti.
L’intervento proposto ha come obiettivo la trasmissione di un approccio innovativo che consenta al PM di gestire efficacemente la comunicazione ed affrontare brillantemente le situazioni conflittuali, evitando il compromesso e puntando alla soddisfazione di entrambe le "parti"

ADESIONI ENTRO IL 20 settembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682