Corso - 16/05/2025

CIRCULAR ECONOMY: LA VALORIZZAZIONE DEI RESIDUI PRODUTTIVI

Tutte le realtà imprenditoriali producono residui produttivi. La normativa ambientale prevede la loro gestione come rifiuti per avere end of waste o, a determinate condizioni, come sottoprodotti o materiali esclusi. Le differenti qualifiche hanno grande impatto rispetto al costo di gestione, alle responsabilità ed agli oneri procedurali come la tracciabilità. Nel corso del webinar verranno analizzate le principali qualifiche che possono essere attribuite ai residui per garantire la coerenza con la circular economy.

ISCRIZIONI ENTRO: 7 giorni prima dell'inizio del corso

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

- la circular economy

- la nozione di rifiuto, dalla produzione alle responsabilità

- la nozione di residuo e di prodotto

- le eccezioni alla qualifica come rifiuto:

- le esclusioni

- il sottoprodotto

- l’end of waste

 

relatore: avv. Alessandro Kiniger - specializzato in normativa ambientale - collabora con la rivista Ambiente&Sicurezza

 

 

Durata

02.00 ore

 

Quota di adesione:

100,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

130,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

16/05/2025 10.00-12.00 in videoconferenza sincrona

 

Assoservizi Mantova srl Società Benefit - Via Portazzolo 9 - 46100 Mantova (MN) | Tel.  0376 2371 | www.assind.mn.it

assoservizi@assind.mn.it | PEC: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it

Codice Fiscale e P.IVA 01479840207 | Cap. Soc. € 92.000,00 I.V. | Registro Imprese Mantova n. 01479840207 | R.E.A. MN n.161682

 

Società certificata per procedure relative ad elaborazione delle retribuzioni ed amministrazione del personale.

Certificato ISO 9001 – 2008 N° 50 100 2011