Corso - 09/04/2024

DISCIPLINA, CRITICITA' E NOVITA' IN TEMA DI EMISSIONI ODORIGENE

Le emissioni odorigene costituiscono un aspetto ambientale storicamente poco attenzionato anche a causa dell'assenza di una disciplina di dettaglio. Dal 2017 ad oggi tutto è però cambiato e in parallelo allo sviluppo di una regolamentazione, si è assistito ad un esponenziale aumento della sensibilità a questo tema da parte di comitati e cittadinanza. L'obiettivo del webinar è fare il punto della disciplina attuale, individuare i profili critici, le possibili forme di responsabilità per l'impresa ed i correlati rimedi.

ADESIONI ENTRO IL 21 novembre

Sconto 20% dal 2° iscritto di ogni azienda

Programma

- Excursus normativo

- La novità introdotta dall’art. 272-bis e la definizione di emissione odorigena;

- Lo stato attuale della normativa regionale

- Focus: le Linee Guida della Regione Lombardia

- La giurisprudenza:

il concorso di sanzioni

il tema dell’insufficienza delle segnalazioni

la relatività della tollerabilità degli odori

- le criticità legate alla rappresentatività e spunti operativi

 

relatore: Avv. Alessandro Kiniger - esperto di legislazione ambientale

 

Durata

02.00 ore

 

Quota di adesione:

100,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Mantova

130,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

09/04/2024 10.00-12.00 in videoconferenza sincrona

 

ASSOSERVIZI MANTOVA SRL
46100 Mantova - Via Portazzolo 9
telefono: 0376 2371 fax: 0376 365864
E-mail: formazione@assind.mn.it
Pec: assoservizimantova@cert.confindustriamantova.it
Codice Fiscale e P.IVA 01479840207
Cap. Soc. € 92.000,00 I.V.
Registro Imprese Mantova n. 01479840207
R.E.A. MN n. 161682