IL RESPONSABILE ACQUISTI: COME ORGANIZZARE, IMPLEMENTARE E GESTIRE UNA FUNZIONE AD ALTISSIMO VALORE AGGIUNTO IN AZIENDA
Che cosa apprendere? Innanzitutto capire quale ruolo ci affida l’azienda, quale organizzazione dare alla Funzione Acquisti, quale competenze sono richieste a noi e al team che siamo chiamati a gestire. Come gestire noi stessi, impostare il nostro lavoro e quello dei collaboratori. Definire i ruoli e le responsabilità di ognuno, verificare capacità ed attitudini di ognuno con l’obiettivo di realizzare obiettivi e raggiungere KPI. Capire l’importanza di essere consapevoli delle "reali esigenze aziendali" in merito agli obiettivi da raggiungere e apprendere strumenti ed esempi applicativi che
consentano al Purchasing Manager di individuare le soluzioni più idonee, sia in termini di organizzazione, che di modalità di gestione e controllo.
Il percorso vuole fornire un’ampia gamma di conoscenze legate alla figura di un Purchasing Manager evoluto che debba gestire la funzione Acquisti di aziende dimedio/grande dimensione o di un Responsabile Acquisti di PMI che debba organizzare/riorganizzare la Funzione.
Saranno fornite conoscenze e metodologie relative ai processi che intervengono lungo il percorso della Supply Chain, con particolare attenzione alle procedure che le figure professionali addette alla gestione degli acquisti devono saper sviluppare e governare per contribuire alla creazione di Valore Aggiunto e alla gestione e riduzione dei costi dell’azienda. I partecipanti apprenderanno quanto necessario a gestire la Funzione ed i propri collaboratori, le strategie da applicare e le modalità operative da utilizzare. Durante il percorso saranno portate testimonianze e "case history" attinenti a quanto presentato in aula e saranno forniti supporti idonei a gestire i Fornitori e le forniture delle Aziende/Ente in cui i partecipanti operano.
Questo percorso sarà realizzato nel momento in cui le condizioni epidemiologiche lo consentiranno, IN PRESENZA, nei primi tre giorni proposti a calendario in modalità GIORNATA INTERA (sarà possibile parcheggiare all'interno del cortile dell'Associazione e la struttura si occuperà di organizzare la pausa pranzo), se la normativa invece dovesse essere ancora stringente sulla formazione in presenza il corso verrà pianificato e realizzato attraverso una piattaforma di videocollegamento come da calendario proposto in 6 moduli da 4 ore online.
DOCENTI: Manager e Professionisti di MJF Professional Network.
ADESIONI ENTRO IL 19 FEBBRAIO